Skip to content

DidatticaBlog

Didattic@Blog

  • Home
  • DIDATTICA INNOVATIVA
  • PREVENZIONE A SCUOLA
  • INCLUSIONE
  • MATERIALE DIDATTICO
  • 3 MINUTI DI NORMATIVA E ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA
  • instagram
  • CHI SONO

Mese: Settembre 2020

IL TESTO NARRATIVO

Settembre 30, 2020 By BARBARA MAMMARELLA

PARTE III – LE SEQUENZE

La crisi del 1929

Settembre 27, 2020 By BARBARA MAMMARELLA

CRISI DEL 1929

IL TESTO NARRATIVO

Settembre 26, 2020 By BARBARA MAMMARELLA

PARTE II- I PERSONAGGI

IL TESTO NARRATIVO

Settembre 26, 2020 By BARBARA MAMMARELLA

Parte I- IL TEMPO E LO SPAZIO

Come raggiungere le intelligenze multiple in 60 minuti: La lezione tipo

Settembre 21, 2020 By BARBARA MAMMARELLA

Come per lo sport uno degli aspetti importanti di una lezione scolastica è quello ludico. Senza una qualsivoglia forma di gioco e divertimento anche unaRead More

La prevenzione inizia tra i banchi: PROGETTO MARTINA

Settembre 8, 2020 By BARBARA MAMMARELLA

Avete mai parlato di Tumori ai vostri figli o ai vostri alunni? Sicuramente il 90% di voi risponderà di no. Quando si ha di fronteRead More

PROGETTARE UN SERVICE LEARNING

Settembre 1, 2020 By BARBARA MAMMARELLA

COS’E’ IL SERVICE LEARNING E COME SI REALIZZA Potrebbe sembrare un’utopia parlare di un apprendimento educativo che riesce a conciliare e fondere gli obiettivi diRead More

DISORTOGRAFIA : la mia esperienza tra ieri e oggi

Settembre 1, 2020 By BARBARA MAMMARELLA

Sai cos’è la disortografia? Sicuramente sì, risponderai … Beh, io nel 2000 mi sono scontrata per la prima volta con questa “parola”… A quei tempiRead More

“Oltre la scuola” con il DEBATE

Settembre 1, 2020 By BARBARA MAMMARELLA

Il Dabate, utilizzato da tanti anni in molti Paesi europei, rientra tra le metodologie innovative del mondo della didattica in quanto riesce a far acquisireRead More

IL BULLISMO: chi, che cosa, dove, quando, come e perchè.

Settembre 1, 2020 By BARBARA MAMMARELLA

Cos’è il bullismo ? Se ne parla da anni ed è un dibattito fin troppo noto, anche se spesso gli attori che dovrebbero intervenire ignoranoRead More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Sintesi Italo Calvino
  • Sintesi Primo Levi
  • I Patti della II Guerra Mondiale
  • Orientamento/i:di cosa stiamo parlando?
  • Il senso di appartenenza: una chiave indispensabile

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Aprile 2024
  • Dicembre 2023
  • Gennaio 2023
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020

Views

  • Sintesi Italo Calvino - 34 views
  • Sintesi Primo Levi - 40 views
  • I Patti della II Guerra Mondiale - 59 views
  • Orientamento/i:di cosa stiamo parlando? - 68 views
  • Il senso di appartenenza: una chiave indispensabile - 1.844 views
  • La Storia in 4 minuti - 147 views
  • I 18 Principi Contabili generali - 214 views
  • IL RUP - 223 views
  • Motivare gli studenti - 273 views
  • - 464 views
  • Comunicare: questa strana e complicata azione - 226 views
  • La Novella - 69.300 views
  • “Oltre la scuola” con il DEBATE - 19.931 views
  • IL TESTO NARRATIVO- PARTE IV – L’INCIPIT - 6.265 views
  • PROGETTARE UN SERVICE LEARNING - 4.612 views
  • Un anno dal Covid: riflessioni e analisi per riprogettare la socialità scolastica - 3.872 views
  • Guerra in Ukraine - 3.552 views
  • QUIZIZZ in pratica - 3.267 views
  • SPACED LEARNING – L’apprendimento intervallato che aiuta tutti - 2.914 views

Digital Radio






066615
Users Today : 66
Users Yesterday : 96
This Month : 1977
This Year : 17713
Total Users : 66615
Views Today : 161
Total views : 160046
Who's Online : 2
© 2025 DidatticaBlog
Powered by WordPress - Miteri by ThemeEgg